Rugby giovanile

Rugby giovanileIl regolamento di rugby per la categorie giovanili è diverso da quello praticato dagli adulti, è semplificato e pensato in modo tale che l’appoggio al gioco sia un divertimento per le categorie Under 7 e Under 9, col passare degli anni diventa progressivamente sempre più realistico.

La scelta di adottare un regolamento differenziato per ogni categoria, da modo ai giovani rugbisti di apprendere gradualmente i diversi gradi di difficoltà. Lo scopo è quello di agevolare la comprensione del gioco con un apprendimento tecnico-educativo impostato più sul divertimento che sulle complesse applicazioni tattiche.

I bambini che iniziano a giocare a rugby hanno un livello di apprendimento che spesso non coincide proporzionalmente con la loro crescita, il processo di formazione è unitario.
Nel rugby giovanile Under 7 e nel Minirugby Under 9 il regolamento di gioco tende ad insegnare un gioco dinamico, rispettoso delle capacità psico-fisiche del giovane atleta. Le partite, con un numero ridotto di giocatori, permette una maggiore partecipazione al gioco. Le sostituzioni illimitate e l’obbligo di costituire squadre con un numero pari di giocatori, servono per formare il collettivo su regole eque e rispettose nei confronti sia dei compagni di squadra che degli avversari.

La semplificazione della fase della ripresa del gioco aiuta a rendere la partita più dinamica e divertente che coinvolge tutti i partecipanti.
Le partite fino alla categoria Under 13 sono dirette dagli educatori abilitati, ossia da arbitri esperti nel rapporto con i più giovani, quindi da soggetti in grado di capire anche problemi e difficoltà tattiche.

I tornei di rugby giovanili prevedono più competizioni nella stessa giornata e con un tempo di gioco variabile, la ragione di questa formula di gioco alternare sconfitte a vittorie e dare il giusto valore al confronto.

Dalla categoria Under 11 si inizia a giocare il pallone con i piedi per imparare le fasi delle ripresa del gioco (in modo semplificato) e il gioco offensivo. Il numero di giocatori per squadra è di 10.

Nella categoria Under 13 si gioca in 12 giocatori e si aumenta il punteggio finale con le trasformazioni eseguite tramite calcio di rimbalzo alla fine della gara.

Il regolamento degli Under 15 prevede di giocare su campo di gioco regolamentare con tutti e 15 i giocatori. Solo il tempo di gioco è ridotto.