Estremo nel rugby

Estremo nel Rugby

Nella foto Percy Montgomery, uno dei migliori interpreti di questo ruolo, estremo della nazionale sudafricana campione del mondo nel 2007.

L’estremo nel rugby, in inglese Fullback, è il giocatore che indossa la maglia numero 15.
E’ un ruolo particolarmente affascinante e strategicamente complesso.

E’ proprio dall’estremo che partono tutti i contrattacchi della squadra, ma è anche l’ultimo baluardo della difesa, il giocatore più arretrato che non gli è permesso di sbagliare. Perché un suo errore potrebbe equivalere ad una meta della squadra avversaria.

L’estremo deve essere un giocatore solido particolarmente efficiente nei placcaggi, con un’ottima visione di gioco, veloce e con buone abilità nel controllo della palla, in particolare nella ricezione ed anche molto bravo nel gioco a piede.

Anche se è l’ultimo difensore è un ruolo ambivalente che frequentemente si trova a partecipare attivamente nelle azioni offensive. Tatticamente, l’estremo, è l’uomo in più! Per questo motivo viene impiegato molto spesso in attacco come giocatore che proviene dalla profondità per creare un sovrannumero o per sfondare la linea difensiva della squadra avversaria.

Insieme ai tre quarti ala è prescelto all’occupazione dello spazio profondo occupato da un gioco al piede avversario.

Per qualsiasi squadra di rugby, avere tra le proprie file un bravo interprete di questo ruolo, corrisponde ad avere un’arma in più, non solo per bloccare le offensive avversaria, ma anche per organizzare delle efficaci manovre offensive.

Post Tagged with