Progetti Prorugby

Progetti Prorugby

Progetti Prorugby per avvicinare i più giovani a questo sport.

L’Italia sportiva promuove sempre nuove iniziative per avvicinare i più giovani al rugby e allo sport in generale. Un’esempio concreto arriva dalla Lombardia, in particolare dal Csi Brescia che cerca di incentivare il gioco con la palla ovale proponendo una nuova versione a sette giocatori.

L’iniziativa promossa nell’estate 2013 è mirata a coinvolgere i piccoli giocatori nati dal 2000 al 2004, con il chiaro intento di coinvolgere più società possibili coadiuvandole con la formazione di nuovi allenatori da introdurre nelle società.

Il programma del Csi Brescia è semplice e prevede: incontri per approfondimenti tecnico tattici del rugby a sette e approccio educativo alla pratica sportiva.
Particolare rilievo sarà riservato alle tecniche di allenamento e all’approfondimento delle regole del rugby. L’obiettivo dell’associazione non è solo quello di crescere nuovi campioni, ma soprattutto di avvicinare i più giovani allo sport educandoli e formandoli con l’intento di avvalorare il progetto con campionati, tornei e giornate a tema per avvicinare al rugby appassionati di tutte le età.

Il gioco del rugby non solo sta diventando sempre più popolare nel nostro Paese, ma sta attirando l’attenzione di molti sportivi proprio per i suoi grandi valori. Il torneo delle Sei Nazioni e diversi buoni risultati della nazionale italiana hanno accelerato questo processo evolutivo.

Il rugby non è pericoloso, al contrario è tra gli sport più formativi perché educa alla socialità, intesa sia come rispetto dei ruoli, sia come appartenenza ad un gruppo. Grazie al contatto fisico permette ai più deboli di superare l’insicurezza e ai più aggressivi di controllare l’esuberanza. Il rugby non è solo un gioco ma un vera e propria scuola di vita che ogni ragazzino/a dovrebbe provare a giocare. Oltre ad essere un’ottima palestra che mette in pratica semplici gesti motori come: correre, passare, afferrare, saltare, bloccare, rotolare, evitare e lottare.

Post Tagged with