Lottare per conquistare l’ovale
La lotta per conquistare l’ovale è una delle caratteristiche del gioco del rugby. Esistono diverse forme di lotta per il pallone nel corso di una gara.
Quando siamo in presenza di un equilibrio di lotta per conquistare l’ovale, prevale sempre la superiorità tecnica dimostrata nel corso dell’azione precedente. Per esempio, se una squadra è stata obbligata a calciare in touch è perché non è riuscita ad imporre le proprie qualità tecniche per conservare il pallone. Difatti, non potrà beneficiare del lancio della palla dalla rimessa laterale.
Un altro esempio è, se si commette un in-avanti o un passaggio in-avanti, la squadra che ha sbagliato non potrà introdurre l’ovale nella mischia che ne consegue.
La squadra che introduce la palla nella mischia deve sempre poter beneficiare di un certo vantaggio, anche se, entrambi queste azioni di gioco , sono eque e possono raro luogo ad una lotta equilibrata.
Naturalmente si cerca di conquistare l’ovale con il chiaro intento di mantenere il possesso della palla. Ecco quindi che si apre un’altra forma di lotta che consiste nel mantenere il più possibile il pallone. Riuscire in questo vuol dire privare gli avversari del pallone, mentre chi ne è in possesso può avanzare e cercare di realizzare i punti utili per vincere la partita.
Il dramma potrebbe essere che una squadra, in possesso dell’ovale, non sia in grado di concretizzare a causa delle sue carenze tecniche o per la qualità della difesa avversaria.
Quando una squadra tenta di mantenere la continuità del possesso, la squadra avversaria si sforza a lottare per recuperarlo.
Lottare per conquistare l’ovale è la caratteristica principale del rugby che esprime l’equilibrio fra la lotta e la continuità che si applica sia in fasi statiche che di gioco corrente, ricordandosi sempre di rispettare le regole e lo spirito del gioco che incarna questa sport.
No related posts.
- By L'estremo
- on Nov, 29, 2013
- Cultura Rugbistica
- No Comments.
Articoli recenti
- Esercizi per insegnare il placcaggio e fisicità
- Vincitori del Campionato italiano di Rugby maschile a 15
- Linea arretrata o reparto dei Tre Quarti nel Rugby
- Come insegnare a giocare a Rugby ai ragazzi
- 5 motivi per provare a giocare al gioco del Rugby
- Tutti i punti in una partita di Rugby
- Sesto scudetto del Rugby Calvisano
- Rugby in carcere per ricominciare una nuova vita
- Preparazione al gioco del rugby
- Tempo partita di Rugby