Category Archives: Cultura Rugbistica
La cultura rugbista è lo spirito del gioco, il rispetto per le regole e per l’avversario. La vera essenza di questo sport.

Esercizi per insegnare il placcaggio e fisicità
Il contatto fisico nel gioco del rugby è l’essenza di questa disciplina sportiva. Però, per chi inizia questo sport da zero, questa componente non è facile ed immediata da apprendere. È importante che l’educatore sappia bene come insegnare ai futuri rugbisti il placcaggio e tutte le forme di contatto fisico che si presentano nel corso […]
- By L'estremo
- On Lug, 30, 2018
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

5 motivi per provare a giocare al gioco del Rugby
Perché un genitore dovrebbe avviare il proprio figlio/a a giocare a Rugby? Per chi non conosce questo sport è facile fraintendere. Per molti, soprattutto in Italia, il rugby è uno sport pericoloso, violento e assolutamente inadatto ai bambini gracili. Purtroppo questi sono solo alcuni pregiudizi da parte di chi non conosce questo sport. Il rugby […]
Read More- By L'estremo
- On Ott, 24, 2017
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Rugby in carcere per ricominciare una nuova vita
Da qualche anno si stanno moltiplicando le squadre di rugby nate tra le mura degli istituti di pena italiani. La prima meta per ricominciare una nuova vita da uomini liberi è un progetto ambizioso che insegna le regole del rugby a ragazzi di diverse nazionalità con pene dai quatto anni all’ergastolo.
- By L'estremo
- On Mag, 16, 2017
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Il rugby nelle scuole per insegnare le regole della vita
Il gioco del rugby visto dall’esterno potrebbe essere frainteso, soprattutto se chi lo guarda non conosce le regole di questo sport. Il rugby non è un’attività sportiva come tante altre, è un vero “gioco per gentiluomini” regolato da elementi che si traducono in comportamenti esemplari da parte di tutti gli addetti ai lavori, a partire […]
- By L'estremo
- On Ott, 18, 2016
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Il Rugby femminile in Italia
Il Rugby uno sport per donne? Si! Il rugby femminile inizia verso gli anni Ottanta in Inghilterra e la passione si allarga a macchia d’olio anche in altri paesi. In Italia, il rugby femminile, è una disciplina in grande ascesa sia per numero di praticanti, club e risultati sportivi delle nostre ragazze a livello internazionale.
- By L'estremo
- On Ago, 19, 2016
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

La favola degli Springboks
Il gioco del rugby è un concentrato di coraggio, lealtà, disciplina, spirito sportivo, lavoro di squadra e valori sociali. Principi che hanno avuto la massima espressione con Nelson Mandela. Uomo simbolo anti apartheid scomparso il 5 dicembre 2013. Nelson Mandela non è mai stato un giocatore di rugby e, come lui, non lo sono mai […]
- By L'estremo
- On Nov, 28, 2014
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Il fascino del Rugby
Il gioco del rugby sta conoscendo una popolarità sempre maggiore, impensata fino a qualche anno fa. Il grande merito va soprattutto alla Nazionale italiana di Rugby che, con la promozione nel celebre torneo delle Sei Nazioni, ha contribuito notevolmente ad avvicinare una grande fetta di spettatori a questo nobile sport.
Read More- By L'estremo
- On Ago, 07, 2014
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Rugby un gioco da preservare
Alcune regole del rugby hanno delle caratteristiche particolari che rendono questo sport unico, ma il vero valore aggiunto di questo gioco è la sua identità e l’applicazione delle regole da parte dei giocatori che rende il rugby un gioco da preservare gelosamente. A rugby può giocare chiunque a prescindere dal fisico, dal sesso, dall’età e […]
Read More- By L'estremo
- On Mag, 15, 2014
- Cultura Rugbistica, Il Regolamento
- No Comments.

Lottare per conquistare l’ovale
La lotta per conquistare l’ovale è una delle caratteristiche del gioco del rugby. Esistono diverse forme di lotta per il pallone nel corso di una gara. Quando siamo in presenza di un equilibrio di lotta per conquistare l’ovale, prevale sempre la superiorità tecnica dimostrata nel corso dell’azione precedente. Per esempio, se una squadra è stata […]
- By L'estremo
- On Nov, 29, 2013
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Progetti Prorugby
L’Italia sportiva promuove sempre nuove iniziative per avvicinare i più giovani al rugby e allo sport in generale. Un’esempio concreto arriva dalla Lombardia, in particolare dal Csi Brescia che cerca di incentivare il gioco con la palla ovale proponendo una nuova versione a sette giocatori. L’iniziativa promossa nell’estate 2013 è mirata a coinvolgere i piccoli […]
- By L'estremo
- On Set, 06, 2013
- Cultura Rugbistica
- No Comments.
Articoli recenti
- Esercizi per insegnare il placcaggio e fisicità
- Vincitori del Campionato italiano di Rugby maschile a 15
- Linea arretrata o reparto dei Tre Quarti nel Rugby
- Come insegnare a giocare a Rugby ai ragazzi
- 5 motivi per provare a giocare al gioco del Rugby
- Tutti i punti in una partita di Rugby
- Sesto scudetto del Rugby Calvisano
- Rugby in carcere per ricominciare una nuova vita
- Preparazione al gioco del rugby
- Tempo partita di Rugby