Author Archives: L'estremo

Il rugby nelle scuole per insegnare le regole della vita
Il gioco del rugby visto dall’esterno potrebbe essere frainteso, soprattutto se chi lo guarda non conosce le regole di questo sport. Il rugby non è un’attività sportiva come tante altre, è un vero “gioco per gentiluomini” regolato da elementi che si traducono in comportamenti esemplari da parte di tutti gli addetti ai lavori, a partire […]
- By L'estremo
- On Ott, 18, 2016
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Il Rugby femminile in Italia
Il Rugby uno sport per donne? Si! Il rugby femminile inizia verso gli anni Ottanta in Inghilterra e la passione si allarga a macchia d’olio anche in altri paesi. In Italia, il rugby femminile, è una disciplina in grande ascesa sia per numero di praticanti, club e risultati sportivi delle nostre ragazze a livello internazionale.
- By L'estremo
- On Ago, 19, 2016
- Cultura Rugbistica
- No Comments.

Rovigo Campione d’Italia dopo 26 anni
Meritato successo del Femi Cz Rovigo contro il Calvisano, i rossoblù possono tornare a festeggiare dopo 26 anni, mentre i campioni in carica perdono una finale dopo dieci anni: dopo quella del 2006 ne avevano disputate quattro tutte vinte. Qualche volta capita che non sono i più forti a vincere ma i più bravi. I […]
Read More- By L'estremo
- On Giu, 30, 2016
- La Storia
- No Comments.

Albo d’oro del Sei Nazioni di Rugby
Per arrivare al Sei Nazioni che tutti conosciamo (iniziato nel 2000), la strada è stata lunga e non facile. In questa pagina ripercorriamo l’albo d’oro di tutti i successi e gli episodi delle tappe più importanti che hanno dato vita al torneo di rugby più prestigioso del vecchio continente, il Sei Nazioni.
- By L'estremo
- On Mag, 27, 2016
- La Storia
- No Comments.

Calcio d’invio
Il calcio d’invio è la regola numero 13 del gioco del rugby e coincide con il fischio d’inizio dell’arbitro o subito dopo una segnatura. La partita inizia con il calcio d’invio, calcio che viene deciso, prima della gara, attraverso un sorteggio tra i due capitani, i quali decidono se scegliere il lato del terreno che […]
- By L'estremo
- On Apr, 07, 2016
- Il Regolamento
- No Comments.

Rugby giovanile
Il regolamento di rugby per la categorie giovanili è diverso da quello praticato dagli adulti, è semplificato e pensato in modo tale che l’appoggio al gioco sia un divertimento per le categorie Under 7 e Under 9, col passare degli anni diventa progressivamente sempre più realistico.
- By L'estremo
- On Gen, 12, 2016
- Il Regolamento
- No Comments.

Storico bis degli All Blacks
Quattro anni fa per vincere la coppa del mondo di rugby, che la nuova Zelanda attendeva dal 1987, gli All Blacks sconfissero la Francia per 9-8. Quest’anno hanno letteralmente fatto neri gli australiani vincendo con il doppio dei punti, 34 a 17. Uno storico bis concluso con l’haka finale, la tradizionale danza maori dinanzi alla […]
- By L'estremo
- On Dic, 03, 2015
- La Storia
- No Comments.

Fuori gioco nella rimessa laterale
Durante la rimessa laterale si forma un allineamento per entrambe le squadre. Difatti si presentano due distinte linee di fuori gioco, parallele alla linea di meta. La regola numero 19 del gioco del rugby (touch la rimessa laterale), distingue il comportamento che devo avere i giocatori partecipanti e quelli che non partecipano alla rimessa laterale.
- By L'estremo
- On Ott, 15, 2015
- Il Regolamento
- No Comments.

Campo di Rugby
L’area di gioco di un campo di rugby deve avere delle dimensioni che non superano i 100 metri in lunghezza e 70 metri in larghezza. Da regolamento il campo può avere una superficie in erba, in sabbia o in terra battuta. Anche se il requisito più importante è che la superficie del campo garantisca sicurezza […]
- By L'estremo
- On Set, 03, 2015
- Il Regolamento
- No Comments.

Ruoli e numeri di maglia dei rugbisti
Una squadra di rugby è composta da 15 giocatori e sono consentite 7 sostituzioni. A differenza di altri sport come il basket o il calcio, nel gioco del rugby il numero di maglia non è personale, bensì ogni numero corrisponde ad un ruolo preciso. Il quindici titolare che scende in campo è numerato dal numero […]
- By L'estremo
- On Lug, 09, 2015
- Il Regolamento
- No Comments.
Articoli recenti
- Esercizi per insegnare il placcaggio e fisicità
- Vincitori del Campionato italiano di Rugby maschile a 15
- Linea arretrata o reparto dei Tre Quarti nel Rugby
- Come insegnare a giocare a Rugby ai ragazzi
- 5 motivi per provare a giocare al gioco del Rugby
- Tutti i punti in una partita di Rugby
- Sesto scudetto del Rugby Calvisano
- Rugby in carcere per ricominciare una nuova vita
- Preparazione al gioco del rugby
- Tempo partita di Rugby